La Global Elevator Exhibition (GEE) 2025 è uno degli eventi più attesi per il settore degli ascensori e delle scale mobili. Dal 19 al 21 novembre 2025, Fiera Milano Rho ospiterà aziende leader, innovazioni tecnologiche e incontri formativi, rendendo questa manifestazione un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore. Scopriamo insieme in che modo la GEE 2025 può rivoluzionare il futuro degli ascensori.
Cos’è la Fiera GEE e perché è importante?
La Global Elevator Exhibition (GEE) è una manifestazione internazionale biennale dedicata al settore degli ascensori, delle scale mobili e delle soluzioni per la mobilità verticale. L’evento rappresenta un punto di riferimento per aziende produttrici, fornitori di componenti e professionisti del settore, offrendo un’opportunità unica per presentare le ultime innovazioni, confrontarsi sulle nuove tendenze di mercato e sviluppare collaborazioni strategiche.
La fiera si tiene presso Fiera Milano Rho, uno dei principali poli fieristici europei, noto per ospitare eventi di rilevanza internazionale. La struttura offre spazi espositivi moderni e servizi all’avanguardia, garantendo un’esperienza ottimale per espositori e visitatori. L’edizione 2025 della GEE avrà luogo dal 19 al 21 novembre, con un orario di apertura dalle 9:30 alle 18:30.
Novità della Fiera GEE 2025: mini ascensori e ascensori domestici
L’edizione 2025 della Global Elevator Exhibition (GEE) metterà in evidenza le soluzioni più innovative nel settore degli ascensori, con un focus particolare su dispositivi compatti, efficienti e smart. L’attenzione sarà rivolta a prodotti che rispondono alle esigenze di spazi ridotti, migliorano la sostenibilità e integrano tecnologie avanzate per il controllo e la sicurezza.
Mini ascensori per spazi ridotti
Negli ultimi anni, la domanda di mini ascensori domestici è in costante crescita. Sempre più famiglie scelgono queste soluzioni per migliorare l’accessibilità nelle abitazioni private, senza dover affrontare costosi e invasivi lavori strutturali. I mini ascensori sono particolarmente adatti a case unifamiliari, villette e piccoli condomini, e offrono un’alternativa pratica e funzionale alle scale tradizionali.
Ascensori domestici smart
L’evoluzione della domotica sta influenzando anche il settore degli ascensori domestici. I modelli di nuova generazione saranno sempre più integrati con sistemi smart home, permettendo un controllo avanzato e un’esperienza d’uso migliorata. Le novità che saranno discusse nella Fiera GEE 2055 riguardano il controllo via app e comandi vocali, per gestire direttamente l’ascensore tramite smartphone o dispositiv. Oppure sensori di sicurezza avanzati per prevenire guasti e migliorare la protezione dei passeggeri. Il tutto è condito da una maggiore efficienza energetica attraverso l’utilizzo di materiali innovativi e motori a basso impatto ambientale.
Soluzioni per l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche
Alla Fiera GEE 2025 verranno presentate nuove tecnologie pensate per rendere gli edifici più accessibili e conformi agli standard europei in materia di abbattimento delle barriere architettoniche. Saranno proposti sistemi innovativi per l’integrazione di ascensori in edifici esistenti, con particolare attenzione a soluzioni compatibili con vincoli architettonici e normativi, tecnologie avanzate per migliorare la mobilità delle persone con disabilità e nuovi materiali e design ergonomici.
Con queste innovazioni, la GEE 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire il futuro degli ascensori domestici e delle soluzioni per la mobilità verticale.
Come partecipare alla fiera GEE 2025?
La Global Elevator Exhibition (GEE) 2025 è un evento imperdibile per professionisti del settore, aziende e appassionati delle tecnologie per la mobilità verticale. Partecipare alla fiera è semplice, ma è consigliato registrarsi in anticipo per usufruire delle agevolazioni sull’ingresso e organizzare al meglio la visita.
L’accesso alla fiera è regolato da un sistema di registrazione che varia in base alla tipologia di visitatore. Innanzitutto, è possibile comprare i biglietti online direttamente sul sito ufficiale della fiera, dove saranno a breve disponibili tutte le informazioni sui ticket e sulle modalità di ingresso.
Se, invece, sei un’azienda che intende ottenere un proprio stand di esposizione nella fiera, potrai facilmente richiedere un preventivo compilando tutti i campi presenti nel sito alla voce “Richiedi un preventivo”.
In ogni caso, per evitare code e assicurarsi la partecipazione alla fiera, è consigliato completare la registrazione con largo anticipo.
Come arrivare a Fiera Milano Rho?
Fiera Milano Rho è una delle principali sedi fieristiche europee e dispone di ottimi collegamenti con il sistema di trasporti pubblici e privati.
- In treno: Sono disponibili collegamenti diretti con le principali città italiane. Le stazioni ferroviarie più vicine permettono di raggiungere facilmente il quartiere fieristico.
- In metropolitana: La linea M1 della metropolitana di Milano conduce direttamente alla fermata Rho Fiera Milano, situata a pochi passi dall’ingresso della fiera.
- In auto: Per chi arriva con mezzi propri, è disponibile un ampio parcheggio attrezzato nei pressi della fiera, con aree dedicate ai visitatori e accessi facilitati.
Grazie a queste opzioni di trasporto, partecipare alla GEE 2025 sarà comodo e accessibile per tutti. Pianificare il viaggio in anticipo consentirà di ottimizzare il tempo e vivere al meglio l’esperienza della fiera.
Conclusioni
La GEE 2025 rappresenta un appuntamento fondamentale per il settore degli ascensori, mini ascensori e mobilità verticale. Con un focus su innovazione, accessibilità e sostenibilità, l’evento offrirà una panoramica sulle tecnologie più avanzate, dalle soluzioni per piccoli spazi agli ascensori domestici smart integrati con la domotica.
Partecipare alla fiera significa rimanere aggiornati sulle ultime tendenze, scoprire nuove opportunità di business e creare connessioni con aziende leader ed esperti del settore. L’organizzazione presso Fiera Milano Rho, con collegamenti efficienti e servizi di livello internazionale, garantisce un’esperienza accessibile e ben strutturata.